Scopri "Petite Mort Jour"
Siero Viso a base di Olii di diverse culture rigenerante e nutriente con Granato & Occhio di Tigre
" Un miscuglio di note Sublimi.
Note di testa: Melone, tagette,foglie di geranio.
Note di cuore: Fiore di loto. giglio, gelsomino.
Note di fondo: legno di sandalo, legno di cedro, ricco di vaniglia e muschio puro.
Una fragranza esotica ed unica.
Sensuale e meravigliosa.
FUNZIONI :
DESCRIZIONE BREVE:
-applicare sul viso dopo la detersione, sostituisce la crema idratante, nutre, tonifica e lenisce il viso.
-Porta una sferzata di energia magnetica.
-Auita a ricentrare le energie e i pensieri.
-Armonizza lo yin e lo yang.
-Promuove il benessere emotivo e porta chiarezza nel processo decisionale.
-Aiuta a trovare sicurezza in sé stessi, fermezza, forza decisionale e combattività .
-Incoraggia l'immaginazione
-La flessibilità
-Il rispetto per se stessi
-La resistenza dinanzi le avversità.
-Il coraggio
-La voglia di vivere
-Promuove il senso del valore
MATERIE PRIME CONTENUTE :
Kumkumadi (Marocco) :
E' un olio ayurvedico molto particolare e pregiato, la sua caratteristica è quella di essere dedicato alla cura del viso, una cura che però va oltre l'aspetto puramente estetico ma mira essenzialmente al riequilibrio doshico
In Ayurveda, come sempre, l'osservazione attenta di ogni aspetto ed espressione della vita porta ad azioni precise; la logica di ogni trattamento tradizionale ayurvedico anche in questo caso ha come obbiettivo il riequilibrio dei Dosha che quando sono perturbati si manifestano ad ogni livello:Baobab ( Madagascar e Africa Tropicale):
L'albero del Baobab simboleggia l'Africa, viene infatti chiamato e trattato dalle popolazioni locali come un Albero magico.
Al termine della vita vegetativa la pianta marcisce all'interno e si sgretola su se stessa, lasciando solo le fibre della corteccia.
Questa modalità insolita ha convinto gli africani che l'albero non muore, bensì scompare.
Nel paese di origine il raccolto dei frutti dai cui si ricavano i semi avviene in maniera artigianale, le sole donne sono autorizzate a prenderli dopo che maturi cadono sul terreno.
L'olio di Baobab è ricco di antiossidanti ed ha un'equilibrata composizione tra acidi grassi saturi ed insaturi.
La ricchezza della componente lipidica rende il fluido particolarmente indicato per lo Skin Care di ogni tipologia di pelle, per la varietà di attivi è ideale per la pelle disidratata, secca e matura, per trattare le irritazioni e lenire in caso di stati infiammatori.
Viene impiegato sulla pelle del viso come agente antiossidante per prevenire l'invecchiamento cutaneo, ideale nei trattamenti anti rughe.
Cartamo ( Egitto, Grecia, Cina, Etiopia):
L'olio di Cartamo biologico, un concentrato di omega 6, è ricco di vitamine.
Ideale per la pelle sensibile, matura, irritata e secca, vasocostrittore per la couperose, le occhiaie, gli arrossamenti, ricostruisce la pelle.
Dona sollievo per l'attività lenitiva quando è applicato sulle irritazioni di pelle, sugli eczemi e sugli arrossamenti.
Ogni sensibilità cutanea può essere trattata con questo fluido delicato dalle ottime capacità antinfiammatorie, utile anche su scottature lievi.
La pelle matura beneficia dell'apporto di vitamina K, che è anche uno dei principali agenti di contrasto alle infiammazioni.
Agisce efficacemente sull'acne rosacea.
Adatto alla pelle secca del viso.
GRANATO PIETRA:
Era considerata la pietra degli eroi, simbolo di trasformazione e di vittoria nelle prove della vita.
Elemento:
Fuoco: l'elemento fuoco riguarda la sfera dell'energia e della forza maschile (coraggio, volontà, purificazione, conquista).
Chakra collegato al Granato:
Primo chakra Muladhara ("Radice"):
È il primo chakra del corpo ed è situato alla base della colonna vertebrale.
È il fondamento del sistema energetico e rappresenta la stabilità e il radicamento.
OCCHIO DI TIGRE PIETRA:
È stata la somiglianza con l'occhio del felino a portare alla scelta del nome e all'antica credenza per cui si pensa che abbia un potere benefico sugli occhi.
I soldati romani portavano in battaglia un occhio di tigre sul quale erano scolpiti simboli portafortuna. Nel Medioevo l'occhio di tigre era usato come pietra protettiva contro i sortilegi e i demoni.
Era usato anche per attrarre la ricchezza.
Anche in Islam è considerata una pietra portafortuna.
In India molti secoli fa, questa pietra veniva donata dalla madre al figlio, per proteggerlo e aiutarlo a superare tutti i rischi e i problemi giornalieri.
Elemento:
Fuoco: l'elemento fuoco riguarda la sfera dell'energia e della forza maschile (coraggio, volontà, purificazione, conquista).
Chakra collegato al Granato:
L' occhio di tigre esercita la sua influenza sul primo chakra, il secondo ckakra e il terzo chakra.
Nel caso del chakra della radice è la pietra ideale se ci sente poco energici, senza entusiasmo.
Se il secondo chakra non è equilibrato e si presentano difficoltà di comunicazione a livello sentimentale, con legami tossici, l'occhio di tigre aiuta a fare chiarezza, a trovare la propria indipendenza emotiva.
A livello energetico queste due componenti, di contenimento e di stimolazione, non vanno in conflitto perché caratteristica di questa pietra è proprio l'azione di riportare equilibrio sugli sbilanciamenti energetici.
(flacone con all'interno il contagocce in vetro)
QUANTITA' :
5 ml
COSTO:
20,00 €
INGREDIENTI:
Sesamum Indicum, Crocus sativus, Pterocarpus santalinus, Laccifer lacca, Rubia cordifolia, Glycyrrhiza glabra, Berberis aristata, Vetiveria zizanioides, Prunus cerasoides, Nymphaea stellata, Ficus benghalensis, Ficus lacor, Nelumbo nucifera, Aegle marmelos, Premna mucronata, Oroxylum indicum, Gmelina arborea, Stereospermum suaveolens, Desmodium gangeticum, Uraria picta, Tribulus terrestris, Solanum indicum, Solanum xanthocarpum, Madhuca longifolia, Caesalpinia sappan, Adansonia Digitata Seed Oil, Carthamus Tinctorius Seed Oil, Prunus Amygdalus Dulcis.